Francesca Longa
Docente di Canto e Flauto Traverso
Inizia la sua formazione musicale fin dall’infanzia frequentando la Scuola di Musica “I Piccoli Musici” di Casazza (Bg), a 6 anni entra nell’omonima formazione Corale con la quale si esibisce in concerti, concorsi nazionali ed internazionali, registrazioni discografiche; sotto la guida della M° Silvia Gazzola consegue il Diploma in Flauto traverso presso il Conservatorio “O. Vecchi – A. Tonelli” di Modena. Collateralmente alla formazione musicale consegue la Laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Bergamo. Segue molti stage e seminari sulla direzione di Coro di voci bianche e giovanili in Lombardia; studia canto prima con la M° Sonia Corsini, poi con la M° Paola Romanò e consegue il Diploma in Canto Lirico presso l’ISSM Donizetti di Bergamo. Attualmente è iscritta al Biennio di Didattica della classe di Canto dell’ISSM G. Donizetti di Bergamo.
Aurelio Pizzuto
Docente di Violoncello
Aurelio Pietro Pizzuto si diploma nel 2009 in violoncello presso l’Istituto Musicale Donizetti di Bergamo, sotto la guida del M. Roberto Ranieri. Nel 2002 consegue il compimento inferiore di Pianoforte principale da privatista al Conservatorio Campiani di Mantova.Studia Armonia e Contrappunto con Elisabetta Brusa al Conservatorio G.Verdi di Milano.
Mattia Quarti
Docente di Batteria
La sua predilezione per la batteria e le percussioni sono iniziate in tenera età, all’età di 7 anni frequenta la Scuola musicale “Amadeus” di Albano S. Alessandro, si è specializzato in batteria jazz e percussioni frequentando master in tutta la Lombardia. Attualmente è iscritto al Triennio accademico di “Batteria e percussioni Jazz” presso il Conservatorio L. Marenzio di Brescia.
Jacopo Ogliari
Docente di Violino
Inizia lo studio del Violino inizialmente nel Conservatorio della sua città con il Maestro Mauro Catalano, diplomandosi poi privatamente presso il Conservatorio di Mantova con il Maestro Carlo De Martini. Successivamente consegue brillantemente il biennio di specializzazione presso la Scuola Civica di Milano sotto la guida del Maestro Carlo Feige.
Paola Sala
Docente di Clarinetto e Fagotto
Inizia la sua formazione musicale avvicinandosi al Clarinetto con il quale svolge l’esame di ammissione in Conservatorio, successivamente scopre il fascino del Fagotto con il quale di Diploma all’Istituto di Studi Musicali Gaetano Donizetti di Bergamo sotto la guida del M° Giorgio Versiglia. Collateralmente alla formazione musicale consegue la Laurea con Lode in Scienze dell’Educazione (Educatore nei servizi per la prima infanzia).
Matteo Ferri
Docente di Tromba
Matteo Ferri, figlio di padre trombettista e madre pianista inizia gli studi musicali all’età di 6 anni col pianoforte, a 8 prova la tromba col padre e a 9 la chitarra classica, a 13 riprende la tromba col padre per poi continuare gli studi col M° Mina Facchetti ed a 16 si iscrive al Conservatorio Donizetti di Bergamo diplomandosi il 2 luglio 2015 sotto la guida del M° Giussani Ermes. Ha seguito diverse masterclass tenute da maestri di fama internazionale tra cui Allen Vizzutti, Giuliano Sommerhalder, Marco Pierobon, Gabriele Cassone e Reinhold Friedrich. Attualmente è un componente attivo della New Pop Orchestra, del Gruppo Ottoni del Conservatorio di Bergamo e degli Avionic (band di musica latino americana). Ha all’attivo 2 registrazioni cd, una con la “Piccola Orchestra Karasciò”, cd natalizio del 2011 intitolato “St. Nikolaus”, e l’altra con i “The Dopplers”, cd in uscita nell’inverno 2015.
Enrico Righi
Docente di Pianoforte
Ha iniziato la sua formazione musicale all’età di 6 anni seguendo corsi annuali di pianoforte organizzati dal Comune di Seriate. All’età di 9 anni ha superato l’esame di ammissione presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Donizetti” di Bergamo ed ha intrapreso gli studi del Corso Tradizionale di Pianoforte conseguendo il diploma in Pianoforte. Sempre presso l’ Istituto “G. Donizetti” ha frequentato il Corso preaccademico di Composizione e nel 2012 ha conseguito la Certificazione di Primo Livello.